Dallo studio familiare allo studio impresa
Organizzazione, sviluppo del business e marketing del moderno studio di consulenza del lavoro
Dall’11 aprile all’11 luglio 2023
Obiettivi del corso
Il mondo professionale sta cambiando; le richieste dei clienti sono cambiate e il mercato professionale presenta caratteristiche che non hanno nulla a che vedere con il passato. Pensare di affrontare il prossimo futuro con la stessa mentalità e con le medesime competenze del passato è impensabile. Il corso offre tutti gli strumenti principali per avere una cassetta degli attrezzi completa sia nella gestione dello studio al suo interno, sia per posizionare lo stesso sul mercato professionale. Il consulente del lavoro necessita di competenze manageriali e imprenditoriali per essere completo e poter guidare il proprio studio verso il futuro. Il corso è pertanto sviluppato su due aree di intervento: le competenze manageriali, utili a organizzare le attività, gestire i collaboratori, creare un clima motivante e consolidare al proprio interno la struttura e le competenze imprenditoriali, necessarie per sviluppare business, gestire il progetto professionale e posizionare sul mercato il brand di studio, sia sul web che nel mondo tradizionale delle relazioni umane.
Competenze che si acquisiscono:
Imparerai a gestire i collaboratori in modo efficace, ad organizzare le attività in modo efficiente riducendo ogni spreco, a creare un ambiente motivante che attragga anche i giovani (talent attraction), a far crescere le risorse (talent retention), a mappare il clima di studio per poter intervenire tempestivamente, a condividere gli obiettivi come una vera squadra affiatata, a comunicare in modo efficace con i colleghi e con i clienti, a valorizzare le competenze di studio, a fare marketing in modo strategico, a sviluppare nuovo business con i nuovi strumenti analogici e digitali, a creare un brand solido e posizionarlo sul mercato.
Relatore
- • Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach
IN WEBINAR – 1 GIORNATA
• Martedì 11 aprile 2023 – 09:30/13:30
Come mappare l’organizzazione attuale e il clima interno
• Survey
• Colloqui individuali
Gli strumenti manageriali in studio
• Come utilizzare le riunioni
• Delegare con efficacia
• Dare i feedback in modo corretto
I documenti organizzativi fondamentali
• Organigramma
• Funzionigramma
• Procedure
Obiettivi: Riprendere in mano il timone della situazione in studio. Spesso pensiamo di sapere come stanno i nostri collaboratori e com’è il clima interno, ma non è così. Imparare a vedere le cose da altri punti di vista, coinvolgere le persone e renderle protagoniste del cambiamento è fondamentale per creare un buon team e avere un buon clima. Scopriremo quali sono gli strumenti da utilizzare, a cosa servono, quando utilizzarli, come gestirli e quali sono gli strumenti imprescindibili per una organizzazione efficace, efficiente e moderna di studio.
Verifica di apprendimento: Test a risposta multipla con 20 domande.
Docente:
Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach
IN WEBINAR – 2 GIORNATE
WEBINAR 1 • Martedì 18 aprile 2023 – 09:30/13:30
WEBINAR 2 • Martedì 02 maggio 2023 – 10:00/13:00
Tecniche per la gestione delle relazioni
• Gestire i conflitti
• Entrare in empatia
• Motivare le persone
Creare la vision di studio
• Come condividere gli obiettivi
• Il capo diventa coach
• Celebrare i successi in team
Obiettivi: Il lavoro del cdl è impegnativo, tra continue scadenze e novità normative. Per questa ragione è necessario che le persone siano costantemente motivate, coinvolte e ascoltate nei propri bisogni. Con questo modulo scopriremo cos’è l’Intelligenza Emotiva, come entrare in empatia con i collaboratori, come gestire efficacemente i conflitti, come motivarle e coinvolgerle e come il team leader e il titolare di studio possono diventare da “tecnici” dei veri e propri coach del proprio team.
Verifica di apprendimento: Test a risposta multipla con 20 domande.
Docente:
Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach
IN WEBINAR – 2 GIORNATE
WEBINAR 1 • Martedì 16 maggio 2023 – 09:30/13:30
WEBINAR 2 • Martedì 23 maggio 2023 – 10:00/13:00
Principi di comunicazione
• Verbale
• Paraverbale
• Linguaggio del corpo
Tecniche di marketing
• Storytelling
• Storydoing
• Employeee advocacy
• Client advocacy
• Lo studio omnichannel
Obiettivi: Saper parlare e saper comunicare sono due cose diverse, così come comunicare e fare marketing sono due attività completamente differenti. Il modulo fornisce tutti gli strumenti per capire come funziona la comunicazione interpersonale, come si comunica verso l’esterno in modo efficace e come si possono valorizzare il proprio lavoro e le proprie competenze per attrarre clienti, costruire un brand solido e generare business. Scopriremo le tecniche di storytelling e di storydoing, l’employee advocacy e la client advocacy.
Verifica di apprendimento: Test a risposta multipla con 20 domande.
Docente:
Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach
MODULO 4 Sviluppare business
IN WEBINAR – 2 GIORNATE
WEBINAR 1 • Martedì 06 giugno 2023 – 09:30/13:30
WEBINAR 2 • Martedì 13 giugno 2023 – 10:00/13:00
Canali di business
• Public relation e passaparola
• Canale autorale e content marketing
• Public speaking
• Marketing e pubblicità
Strumenti di business
• Piano editoriale e articoli
• Piano marketing ed eventi
• Webinar e formazione
• Video e podcast
Obiettivi: Il passaparola si è evoluto e oggi accanto ad esso esistono altri canali e altri strumenti per fare business. Vedremo nel dettaglio quali sono i nuovi canali di sviluppo del business per lo studio del consulente del lavoro e i nuovi strumenti pratici per coltivarli. Impareremo a stilare un piano di marketing, un piano editoriale, a gestire il blog di studio, a creare video circolari, a creare podcast e a gestire la newsletter.
Verifica di apprendimento: Test a risposta multipla con 20 domande.
Docente:
Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach
MODULO 5 Utilizzare web e social
IN WEBINAR – 2 GIORNATE
WEBINAR 1 • Martedì 04 luglio 2023 – 09:30/13:30
WEBINAR 2 • Martedì 11 luglio 2023 – 10:00/13:00
Utilizzare il web per la professione
• Come strutturare un sito Internet di studio
• Come gestire un sito Internet di studio
• Scrivere sul web non è scrivere su carta
• SEO e visibilità sui motori di ricerca
Utilizzare i social per la professione
• Linkedin
• Facebook
• Instagram
• Youtube e piattaforme di podcasting
Obiettivi: Essere presenti sul web e sui social è oggi indispensabile. Ma non basta essere presenti, bisogna esserlo in modo efficace, mirato ed elegante. Ogni social network ha un suo linguaggio, proprie caratteristiche e richiede di essere utilizzato in modo appropriato per essere efficace. Scopriremo in modo concreto come gestire il sito di studio e come gestire i social network per la professione del cdl.
Verifica di apprendimento: Test a risposta multipla con 20 domande.
Docente:
Mario Alberto Catarozzo – Formatore e Business Coach